Tematica Animali preistorici

Diamantornis wardi Pickford and Dauphin 1993

Diamantornis wardi Pickford and Dauphin 1993

foto 948
Frammenti di guscio d'uovp
(Da: www.palaeo-electronica.org).

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Struthioniformes Latham, 1790

Famiglia: Struthionidae Vigors, 1825

Genere: Diamantornis Pickford and Dauphin 1993

Descrizione

Numerosi gusci d'uovo fossili recuperati dalle dune di sabbia del Miocene inferiori a Roilepel, in Namibia, rivelano la presenza di un genere finora sconosciuto di uccello gigante nel continente africano. Le uova sono grandi (16 × 13,3 cm) come quelle dello struzzo esistente, lo Struthio camelus, ma la loro macro e microstruttura, in particolare dei megapori (o complessi dei pori), è unica nella classe aviaria.

Diffusione

I mammiferi associati ai gusci d'uovo trovati negli scavi in Namibia indicano che gli strati da cui provengono sono di età miocenica inferiore.

Bibliografia

–Faysal Bibi , Alan B. Shabel , Brian P. Kraatz , Thomas Stidham - NEW FOSSIL RATITE (AVES: PALAEOGNATHAE) EGGSHELL DISCOVERIES FROM THE LATE MIOCENE BAYNUNAH FORMATION OF THE UNITED ARAB EMIRATES, ARABIAN PENINSULA - Geologia 2006.


03166 Data: 24/05/1995
Emissione: Fossili
Stato: Namibia
03169 Data: 24/05/1995
Emissione: Fossili
Stato: Namibia